Che cos’è la forza di volontà? Spesso ce la raffiguriamo al pari di una virtù, una caratteristica riservata a pochi eletti che ne sono naturalmente dotati. Ci ritroviamo in questo modo a guardare con un misto di ammirazione e invidia le persone che inseguono con determinazione i loro scopi e propositi anche quando le cose si fanno difficili, mentre noi continuiamo a cedere alle tentazioni e distrazioni. L’immagine che si rafforza di noi stessi è quella di sentirci pigri e nel peggiore dei casi deboli e incapaci.
Dal libro “La forza di volontà di Kelly McGonigal “ecco un estratto delle sue pagine dove descrive uno studio sul trattamento dell’autocontrollo.
Megan Oaten, una psicologa, e Ken Cheng, un biologo, avevano appena concluso il loro primo studio su un nuovo trattamento per migliorare l’autocontrollo. Questi due ricercatori della Macquerie University of Sidney, in Australia, erano rimasti sbalorditi dai risultati ottenuti. Speravano di raggiungere esiti positivi, ma non avrebbero mai potuto prevedere quanto sarebbero stati di vasta portata gli effetti del trattamento.
Le “cavie” erano 6 uomini e 18 donne, di un’età compresa tra i 18 e i 50 anni. Dopo questi due mesi di trattamento, i soggetti avevano mostrato miglioramenti significativi nell’attenzione e nella capacità di ignorare le distrazioni. In un’epoca in cui lo spam di attenzione si aggira attorno ai trenta secondi, questa sarebbe stata una ragione sufficiente per festeggiare. Ma c’era di più. I soggetti avevano anche ridotto il fumo e l’assunzione di alcolici e caffeina, sebbene nessuno gliel’avesse chiesto. Avevano anche cominciato ad alimentarsi in modo più sano e mangiavano meno cibo spazzatura. Trascorrevano meno tempo a guardare la televisione e di più a studiare. Avevano iniziato a risparmiare denaro e spendevano meno soldi negli acquisti d’impulso. Sentivano di aver maggior controllo delle loro emozioni. Addirittura avevano ridotto la procrastinazione e avevano meno probabilità di arrivare in ritardo agli appuntamenti.
Buon Dio, qual era il farmaco miracoloso e dove è possibile farselo prescrivere? Il trattamento in questione non prevedeva affatto l’uso di un farmaco.
Il miracolo della forza di volontà era stato l’attività fisica.
I partecipanti, nessuno dei quali svolgeva esercizio fisico regolarmente prima del trattamento, avevano ricevuto un’iscrizione gratuita a una palestra ed erano stati incoraggiati a farne buon uso. Si sono allenati una media di una sola volta a settimana per il primo mese, mentre avevano raggiunto le tre volte alla settimana entro la fine dello studio di due mesi.
I ricercatori non avevano chiesto loro di fare altri cambiamenti, eppure il programma di allenamento sembrava aver generato una nuova forza e un nuovo autocontrollo in tutti gli aspetti della loro vita.
L’esercizio fisico risulta essere la cosa più vicina a un farmaco miracoloso che gli scienziati dell’autocontrollo hanno scoperto.
Riflessione:
Se dite a voi stesse che siete troppo stanche o non avete tempo per fare esercizio fisico, iniziate a pensare all’esercizio come a qualcosa che ripristina, e non che prosciuga, la vostra energia e forza di volontà.